Sicurezza e Formazione

L'Azienda
L’ Azienda “81.IT” – si occupa di Igiene Industriale – Sicurezza – Medicina del Lavoro e Protezione Ambientale, ha maturato una esperienza ultra ventennale nelle attività di cantieristica, direzione lavori, coordinamento e prevenzione e tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro e tutela dell’ambiente esterno.
Oggi segue aziende di diversa natura e dimensione, gestisce e coordina tutte le attività di prevenzione, svolge i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione all’interno di numerose aziende, dove ha maturato una significativa esperienza di gestione delle problematiche prevenzionistiche interne agli ambienti di lavoro.

Il Titolare
Il titolare, Matteo Carrieri, coordina e gestisce l'attività informativa-formativa in materia di igiene e sicurezza sul lavoro diretta a datori di lavoro, dirigenti, preposti, Coordinatori per la progettazione e per la esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs. 494/96, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.), Rappresentanti per la sicurezza dei lavoratori (R.L.S.), Addetti alla prevenzione e protezione incendi e all’evacuazione dei lavoratori.
Partecipa attivamente a congressi, seminari, convegni, corsi di aggiornamento e perfezionamento, giornate di studio su temi riguardanti la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro e nell’ambiente esterno e di vita (ambiente indoor), organizzati da Associazioni scientifiche del settore e da altri Enti.
E’ in possesso di diversi titoli specifici nel campo della prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro e nell’ambiente esterno come di seguito indicato.
Riveste funzioni di responsabile per la formazione che eroga attività di igiene industriale, sicurezza, medicina del lavoro, protezione ambientale e igiene degli alimenti di aziende di qualsiasi natura e dimensione distribuite sull’intero territorio nazionale.


"Domani: la vostra ricompensa per aver lavorato in sicurezza oggi".
La sicurezza sul lavoro è una responsabilità seria. Il più delle volte si tratta di uno sforzo collettivo in cui i datori di lavoro, le risorse umane, i team di sicurezza e i dipendenti devono fare la loro parte per garantire un ambiente di lavoro sicuro e privo di pericoli.
- Robert Pelton -